Cervelli Sconnessi: riscoprire il benessere digitale in un mondo iperconnesso
Il 17 luglio, alle ore 18:00, si terrà un workshop esperienziale intitolato “Cervelli Sconnessi” presso il Casale dei Cedrati, situato all’interno di Villa Doria Pamphilj.
In un’epoca in cui molti di noi portano il cellulare anche sotto l’ombrellone e scorrono le notizie senza nemmeno accorgersene, è fondamentale prendersi una pausa dal digitale. “Cervelli Sconnessi” offre l’opportunità di riscoprire il valore del momento presente, proponendo strumenti pratici per un detox tecnologico. Durante l’evento, i partecipanti apprenderanno come gestire in modo più consapevole l’uso dello smartphone, ridurre il sovraccarico mentale e migliorare il proprio benessere, sia in vacanza che nella vita quotidiana.
Il workshop prevede interventi di diverse associazioni: Io Stacco la Spina APS presenterà un percorso dal titolo “Mente libera, cuore connesso”, focalizzandosi su come migliorare il benessere digitale attraverso gesti quotidiani e strumenti concreti. Letizia Basile, Presidente dell’associazione, guiderà i partecipanti in un momento teorico-pratico per allenare la consapevolezza e alleggerire la mente.
ViverSi APS, invece, esplorerà gli effetti dell’iperconnessione sul nostro cervello e sul benessere quotidiano. Virginia Amici, Presidente dell’associazione, condurrà un viaggio tra neuroscienza e consapevolezza, invitando i partecipanti a riflettere su attenzione, memoria e relazioni, e a sviluppare nuove abitudini per non sovraccaricare la mente.
Inoltre, la Dott.ssa Martina Ravizza, psicologa clinica specializzata in malattie neurodegenerative, e il Dott. Simone Matarese, esperto in consapevolezza e benessere digitale, guideranno una sessione speciale. Attraverso esercizi di mindfulness e tecniche di respirazione consapevole, i partecipanti avranno l’opportunità di ritrovare calma e lucidità, creando uno spazio interiore per ascoltarsi davvero.
Alessandro Alongi, Consigliere e Presidente della Commissione Politiche Sociali del XII Municipio, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per promuovere il benessere mentale e la consapevolezza nell’era digitale. “È fondamentale che ognuno di noi si prenda del tempo per disconnettersi e riconnettersi a ciò che conta davvero”, ha affermato.
L’ingresso è di 10 euro e i posti sono limitati, quindi è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il numero 3383911970 o inviare un’email a info@viversi.it.
Questo workshop rappresenta un’occasione preziosa per rallentare, respirare e ricaricarsi. Un invito a partecipare e a scoprire come migliorare il proprio rapporto con la tecnologia.