Biz Digital SPQR Daily Notizie Romane Osserva Salute Fab TV
Arte, Cultura, Culinaria e Sport

La Spagna protagonista a Vinòforum 2025

Condividi

Vinòforum 2025 si sta svolgendo in questi giorni a Roma, nella prestigiosa cornice di Piazza di Siena a Villa Borghese, dal 8 al 14 settembre. La ventiduesima edizione di questo grande evento enogastronomico riunisce oltre 3.200 etichette di 800 cantine italiane e internazionali, chef, maestri pizzaioli e operatori del settore, offrendo ai visitatori sette serate di degustazioni, cene d’autore e masterclass dedicate alla cultura del vino. Piazza di Siena si trasforma così in una vera arena del gusto, cuore pulsante dell’enogastronomia cittadina e nazionale.

Spagna protagonista al Vinòforum

Tra i vari stand, spicca quello organizzato dalla Oficina Española de Turismo, che ha portato un autentico angolo di Spagna a Roma. Lo spazio spagnolo permette di scoprire il ricco patrimonio vitivinicolo della nazione, con oltre 30 degustazioni e presentazioni dedicate ai vini e all’enoturismo iberico. Sono rappresentate regioni emblematiche come la Rioja, Ribera del Duero, Rueda e Aragon, e vengono raccontati i grandi percorsi del vino promossi da Rutas del Vino de España, assieme a enti turistici regionali.

Degustazioni e percorsi guidati a Roma

Durante Vinòforum 2025 è possibile entrare in contatto con la cultura iberica grazie a percorsi di degustazione tenuti da personale qualificato della Oficina Española de Turismo e dai partner dell’evento. I visitatori, esperti e curiosi, potranno ricevere assistenza dedicata per apprezzare le peculiarità dei vini spagnoli, conoscere le tradizioni locali e programmare futuri viaggi lungo le rinomate wine routes della Spagna.

Vinòforum 2025 si conferma come appuntamento imperdibile per celebrare il vino e il viaggio, offrendo uno sguardo internazionale e un’integrazione tra cultura, territorio e sapori.

I principali percorsi enoturistici della Spagna

La Spagna offre una vasta rete di itinerari enoturistici, luoghi imperdibili per chi ama vino, cultura e gastronomia. Tra i più famosi e suggestivi, alcuni sono:

  • Ribera del Duero Wine Route: attraversa oltre 100 città lungo il fiume Duero, famosa per le cantine di alta qualità e i vini rossi intensi.
  • La Rioja Wine Route: culla di alcune delle etichette più rinomate della Spagna, tra vigneti e paesaggi pittoreschi.
  • Rías Baixas Wine Route: patria del vino Albariño, offre paesaggi mozzafiato a due passi dall’Atlantico.
  • Penedés Wine Route: vicino a Barcellona, famosa per il Cava e vini bianchi freschi.
  • Jerez Wine Route: legata ai celebri sherry, con storiche bodegas e cultura flamenca.

In ciascuna di queste aree, le attività includono visite guidate alle cantine, tour nei vigneti, esperienze gastronomiche e culturali che permettono di vivere il territorio con gusto e curiosità.