Il fuoco della vendetta non è sopito: continua ad ardere come brace, nascosto sotto leceneri del dolore e del rancore
La sfida, quella vera, comincia ora: Martina Menghi ha scelto questa primavera per tornare a colpire e lo fa in grande stile con la recente uscita de “Le ceneri di una stella”. Solo due anni or sono la talentuosa autrice, laureata in linguistica italiana, aveva stupito e conquistato i suoi lettori col proprio romanzo d’esordio, “Il fuoco di una stella”, gioiello di narrazione sospesa tra il thriller e la storia di mistero, meritorio dell’assegnazione in Campidoglio del Premio Energie per Roma 2024 “in riconoscimento per lo straordinario contributo profuso nell’arricchimento e nella promozione della cultura e della ricerca nella Città di Roma”. Forse è proprio perché la scrittrice è nativa della città eterna che le descrizioni della Capitale, ma anche di Firenze e di altri suggestivi luoghi sparsi per il mondo, si stagliano come impareggiabili teatri delle vicende, meravigliose quanto concrete.
È ormai trascorso più di un anno dagli sconvolgenti avvenimenti narrati nelle pagine de “Il fuoco di una stella”. Svelato l’agghiacciante segreto celato dietro ai delitti, agli enigmi e agli inganni, in ultimo la parola fine è stata scritta sul mistero legato alla morte di Stella.
O forse no.
Forse era solo quello che credevano alcuni. Perché, inaspettatamente, le uccisioni ricominciano e si susseguono, stavolta però in territorio francese. E ancora una volta il sangue traccia una scia, il cui significato è celato da quadri e citazioni sinistre, riaprendo ferite mai rimarginate. È la continuazione dell’oscuro disegno di allora? O si tratta di un folle emulatore?
Una cosa è certa: è tempo di risolvere un nuovo enigma.
E Thomas non si tirerà indietro.
Il romanzo “Le ceneri di una stella” riprende i personaggi, le atmosfere e i sentieri dell’opera prima, ma immerge il lettore in una storia che alza ulteriormente di un’ottava rispetto alla precedente i livelli di tensione, sensualità e pericolo. Camminando all’ombra di antiche cattedrali e tra boschi leggendari, un tassello alla volta l’enigma assume la sua vera forma: lame affilate, peccatori redenti, segreti perversi. E un profumo di donna.
Da Roma a Firenze, dalla Bretagna alla Normandia, passando per il Centro America e l’Islanda, Martina Menghi mette la propria perizia nell’arte della scrittura al servizio di scene mozzafiato e colpi di scena magistrali, sempre solidi e coerenti ma comunque da cardiopalma.
Come “Il fuoco di una stella”, anche “Le ceneri di una stella” è stato pubblicato in due parti che sono già disponibili su Amazon, sia in formato ebook che cartaceo: i quattro libri costituiscono la serie “Nella scia della stella”.
Thriller e mistero, sensualità e rancore, tensione e pericolo. Se ciò è il vostro pane, allora questi sono i romanzi che divorerete nei prossimi mesi.