La scienza della pelle e l’imprenditorialità al servizio del benessere: il libro di Alice Di Pietro
Il libro di Alice Di Pietro è un affascinante viaggio che intreccia scienza, delicatezza e imprenditorialità. Un racconto che esplora il legame profondo con la pelle, protagonista indiscussa di un’azienda dermocosmetica innovativa: SKINIUS. Quest’impresa nasce da un’esperienza autentica e dal bisogno concreto di offrire soluzioni per la pelle sensibile, rispondendo alle sfide della skincare moderna in modo equilibrato, sano e sostenibile.
La pelle è descritta come un organo sensibile e un vero specchio delle emozioni, ma anche come il punto di partenza di un sogno diventato realtà. SKINIUS non è solo un’azienda, è il frutto di un’attenta ascolto delle esigenze individuali e una visione olistica che cerca di unire scienza, dermatologia, psicologia e comunicazione in un unico linguaggio. Le pagine del libro ci raccontano la nascita e lo sviluppo di SKINIUS attraverso ricordi e intuizioni scientifiche, ma anche attraverso le sfide imprenditoriali e le difficoltà da superare.
L’autrice, con un linguaggio accessibile, introduce il lettore al mondo della cosmetica moderna, sfatando miti e trattando con trasparenza le comunicazioni ingannevoli. In un’era in cui la skincare è sempre più un fenomeno compulsivo, Alice Di Pietro ci invita a prendersi cura di noi stessi in modo sano, attraverso scelte consapevoli e informate. Il suo approccio va oltre la cosmetica, facendo della cura della pelle un atto di consapevolezza e amore verso il proprio corpo.
Un capitolo fondamentale del libro è dedicato all’innovativo metodo di classificazione della pelle, chiamato EPIGENYA®, che SKINIUS ha sviluppato per orientare i consumatori nella scelta dei prodotti giusti per la propria pelle. Una guida preziosa per navigare in un mondo complesso, dove il benessere della pelle non è solo una questione estetica, ma anche psicologica e emotiva.
Federico Marchetti e Kerry Olsen, nel prefazione, sottolineano l’importanza di un approccio innovativo alla cosmetica, che riesce a coniugare scienza e gentilezza. Una visione che si riflette nel lavoro di Alice Di Pietro, una professionista che ha saputo portare la sua esperienza nel giornalismo scientifico nel mondo dell’imprenditoria. Oggi è membro del Board di SKINIUS e parte attiva nel Gruppo Giovani Imprenditori di Cosmetica Italia, testimoniando come il suo percorso non sia solo un’evoluzione professionale, ma anche una riflessione su una leadership gentile e inclusiva, orientata al futuro.
Nel 2024, Alice Di Pietro ha ricevuto il Premio Speciale WE Award de Il Sole 24 Ore e Financial Times, ed è stata inserita nella lista Unstoppable Women di StartupItalia, a conferma del suo impatto nell’industria cosmetica.
Il libro rappresenta una testimonianza di come SKINIUS non sia solo un’azienda, ma un movimento che porta gentilezza e innovazione nel mondo della dermatologia e della farmacia. Con il motto “#cellulefelici”, SKINIUS e il suo approccio scientifico al benessere della pelle sono diventati un punto di riferimento nel settore, offrendo un’alternativa consapevole alla skincare di massa. Un’opportunità per tutti coloro che vogliono prendersi cura di sé in modo sano, equilibrato e consapevole.
Alice Di Pietro ci invita, attraverso questo libro, a guardare oltre la superficie della pelle e a scoprire un mondo in cui scienza, cosmesi e benessere psicologico si intrecciano per dar vita a una bellezza autentica, naturale e duratura.
Il libro è disponibile per l’acquisto su Amazon: https://amzn.eu/d/9KWXh9Y