Associazione Julien APS: ripartono i laboratori inclusivi di teatro e arti creative
L’Associazione Julien APS, attiva dal 2013 e guidata da Giulia Tetta, è pronta a riprendere le sue attività di laboratorio teatrale e artistico, rivolte a ragazzi e adulti con e senza disabilità, nonché a persone provenienti da contesti fragili. A partire dal 3 settembre 2025, l’associazione riaprirà le porte ai partecipanti nel quartiere di Trastevere, confermando il suo impegno per l’inclusione attraverso il teatro e le arti creative.
La pedagogia dell’Associazione Julien si basa su principi fondamentali, tra cui la valorizzazione del talento individuale e l’importanza del gruppo come strumento di crescita e inclusione. Il teatro è considerato un mezzo educativo e sociale, capace di stimolare collaborazione, autostima e superamento dei limiti personali.
Il programma per il nuovo anno prevede una serie di laboratori creativi, tra cui il Laboratorio di Teatro Integrato, che si svolgerà il mercoledì e il venerdì pomeriggio, e il laboratorio di lavoro in camera, previsto per il giovedì. Inoltre, ci sarà un laboratorio di scene e costumi integrato, che si terrà due sabati al mese. Tutte le attività si svolgeranno presso l’Associazione Italiana Persone Down di Roma, in Piazza Flavio Biondo 18.
Durante l’anno, sarà realizzato un video-documentario diretto da Guendalina Zampagni, che seguirà il percorso del gruppo, raccontando l’energia e la creatività che animano questo spazio condiviso. Nei mesi in cui Giulia Tetta sarà in maternità, i laboratori continueranno grazie alla conduzione di Gelsomina Pascucci, garantendo così continuità e professionalità. L’équipe sarà ulteriormente arricchita dalla presenza di Olivia Aureli, assistente per il movimento espressivo e corporeo, e Loredana Maria Spadoni, scenografa e costumista del Teatro di Roma.
Il consigliere Alessandro Alongi ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, sottolineando l’importanza di iniziative come quelle promosse dall’Associazione Julien. Ha affermato che il teatro e le arti non solo offrono opportunità di espressione, ma sono anche strumenti fondamentali per la crescita personale e la costruzione di comunità.
Le iscrizioni sono già aperte e per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria tramite Whatsapp al numero 352 0963388 oppure all’e-mail julienaps.1989@gmail.com. L’Associazione Julien APS invita tutti a partecipare a questa esperienza unica di inclusione, creatività e divertimento.