Grande festa al CNEL per i 50 anni della CIU Unionquadri
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) ha ospitato, lo scorso 16 ottobre, una cerimonia di alto profilo istituzionale per celebrare il 50° anniversario della CIU Unionquadri, storica confederazione sindacale che da mezzo secolo rappresenta e tutela i quadri del settore pubblico e privato, nonché i ricercatori, i professionisti dipendenti e l’intero mondo delle professioni intellettuali.
Ad aprire i lavori è stato il Segretario generale del CNEL, Massimiliano Monanni, che ha portato il saluto del presidente Renato Brunetta, sottolineando l’importanza del ruolo della CIU Unionquadri nel dialogo economico e sociale sia a livello nazionale che europeo. I lavori, moderati dal giornalista e docente universitario Francesco Giorgino, hanno visto la partecipazione di illustri relatori, tra cui l’ex presidente del CNEL ed ex ministro Tiziano Treu, l’ex ministro del Lavoro Cesare Damiano, il consigliere del CNEL prof. Francesco Riva e Maurizio Mensi, rappresentante della CIU presso il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) di Bruxelles.
L’incontro ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi del lavoro, dell’innovazione, della formazione continua e sul valore del ruolo intermedio dei quadri nell’organizzazione economica contemporanea.
Nel corso della cerimonia, il Segretario generale Monanni ha consegnato la medaglia celebrativa ufficiale, coniata dalla Zecca dello Stato e acquistata dello stesso CNEL, destinando il ricavato a sostenere il processo di pace in Ucraina. Un gesto simbolico che ha unito il ricordo di una lunga storia sindacale all’impegno concreto per la solidarietà e la pace internazionale.
Un anniversario dunque che non solo celebra il passato, ma rinnova l’impegno della CIU Unionquadri nel costruire un futuro fondato sul dialogo sociale, la partecipazione e la valorizzazione delle competenze.