Premiazione Intercultura 2025: a Roma si celebra il coraggio di partire e il ricordo di Ludovica
Come ogni anno, i volontari dei Centri Locali di Intercultura di Roma celebrano i risultati del loro impegno con una cerimonia di premiazione dedicata ai giovani studenti vincitori di un programma di studio all’estero. L’appuntamento rappresenta un momento solenne e festoso per le ragazze e i ragazzi in partenza, per le loro famiglie e per tutti i volontari e le volontarie che, con passione e dedizione, rendono possibile questa straordinaria esperienza di crescita.
L’edizione 2025 si terrà venerdì 30 maggio presso la Sala Consiliare del Municipio XI. In questa occasione, verranno premiati gli studenti che hanno scelto di diventare ambasciatori della città di Roma e dell’Italia nel mondo, portando con sé i valori di pace, dialogo, apertura e sostenibilità. Un viaggio che non è solo fisico, ma anche interiore, alla scoperta di altre culture e, allo stesso tempo, di sé stessi.
Un ricordo che diventa futuro: la Borsa in memoria di Ludovica Dell’Atti
Durante la cerimonia verrà consegnata anche la borsa di studio in memoria di Ludovica Dell’Atti, giovane studentessa scomparsa prematuramente nel dicembre 2022. La borsa, destinata a un programma scolastico annuale negli Stati Uniti, è rivolta a studenti meritevoli della provincia di Roma che partecipano al concorso Intercultura.
Ludovica aveva compiuto da poco 17 anni e sognava di partire per gli Stati Uniti sin dall’inizio del liceo linguistico. Le sue amiche la ricordano come una ragazza solare, empatica, con la testa sulle spalle, capace di ascolto e sempre pronta a far ridere e a dare conforto. Amava profondamente la lingua inglese, e pur non avendo frequentato corsi avanzati, aveva una naturale predisposizione alla conversazione con i madrelingua.
Attraverso il gesto della borsa di studio, il desiderio di Ludovica continua a vivere in altri giovani che, come lei, desiderano mettersi in gioco, conoscere il mondo e coltivare il sogno di un futuro senza confini.
Chi è Intercultura
Intercultura è un’associazione di volontariato attiva dal 1955, impegnata nella promozione del dialogo interculturale attraverso programmi di scambio scolastico internazionale. Fa parte delle reti internazionali EFIL (European Federation for Intercultural Learning) e AFS (American Field Service), con una presenza in oltre 70 paesi. È riconosciuta come Ente Morale dal Presidente della Repubblica (dPR 758/1985), ha statuto consultivo presso l’UNESCO e il Consiglio d’Europa, ed è posta sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri.
Ogni anno, grazie a Intercultura, oltre 700 studenti stranieri vengono accolti in Italia, mentre più di 2.200 studenti italiani partono per esperienze all’estero, spesso sostenuti da borse di studio totali o parziali, messe a disposizione da Intercultura e da numerosi enti e aziende partner.
Anche Roma gioca un ruolo importante in questa grande rete educativa: i quattro Centri Locali – Roma nord, sud, est e ovest – accompagnano ogni anno circa 100 studenti italiani verso nuove destinazioni e accolgono una ventina di studenti stranieri sul nostro territorio.
La cerimonia del 30 maggio sarà dunque non solo un riconoscimento agli studenti in partenza, ma anche una celebrazione del lavoro quotidiano dei volontari, della forza dei legami internazionali e del ricordo di chi, come Ludovica, continua a ispirare attraverso il sogno del viaggio.
Puoi contribuire alla Borsa di Studio in memoria di Ludovica da qui: https://www.intercultura.it/ludovica-dell-atti/